Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Emergency Travel Documents (ETD)

E.T.D. (Emergency Travel Document / Documento di viaggio)

Se il passaporto è stato smarrito/rubato è necessario presentare denuncia presso le competenti autorità russe e compilare il formulario di denuncia.

In questo caso il Consolato Generale può rilasciare un documento provvisorio chiamato E.T.D. (Emergency Travel Document), con validità di 5 giorni a partire dalla data del rilascio, e valido per il solo rientro in Italia o nel Paese di residenza dove si risulta iscritti all’AIRE.


1. E.T.D. per maggiorenni

Documentazione richiesta:

• modulo di richiesta E.T.D.
• se si hanno figli minori verrà richiesto l’assenso dell’altro genitore, unitamente ad una copia del loro documento di riconoscimento (passaporto o carta identità) in cui sia leggibile la firma del titolare;
• due fotografie identiche e recenti, formato tessera 35×45 mm, a colori su sfondo bianco, in posizione frontale, a viso scoperto, con gli occhi aperti, evitando che la montatura degli occhiali copra i tratti salienti del viso (linee guida foto).
• fotocopia del documento rubato o di qualsiasi altro documento con fotografia; in alternativa, presenza di un testimone, munito di documento d’identità, che sia in grado di identificare la persona senza documento.
• copia del titolo di viaggio (biglietto aereo, o stampa della prenotazione del viaggio, o carta d’imbarco).


2. E.T.D. per minorenni

Documentazione richiesta:

• modulo di richiesta E.T.D.
• assenso da parte di entrambi i genitori, unitamente a copia dei loro documenti di identità in cui sia chiara la firma del titolare del documento;
• due fotografie identiche e recenti, formato tessera 35×45 mm, a colori su sfondo bianco, in posizione frontale, a viso scoperto, con gli occhi aperti, evitando che la montatura degli occhiali copra i tratti salienti del viso (linee guida foto).
• copia del titolo di viaggio (biglietto aereo, o stampa della prenotazione del viaggio, o carta d’imbarco).


Attenzione
: nel caso in cui l’Autorità Consolare ritenga necessario effettuare ulteriori accertamenti sull’identità personale del richiedente, sulle dichiarazioni dallo stesso rese e/o sul possesso della cittadinanza italiana, il documento di viaggio verrà rilasciato soltanto dopo gli esiti di detti accertamenti, indipendentemente dalla data del titolo di viaggio in possesso del richiedente.