Comites – Comitati italiani dei residenti all’estero
Abbiamo aggiornato il sito con informazioni sul Comitato degli Italiani all’Estero (COMITES) di Mosca nella sezione “Servizi per il cittadino italiano”. Il Comites è un organo di rappresentanza degli italiani all’estero nei rapporti con le rappresentanze diplomatico-consolari.
Leggi di piùVisti per turismo
Gentili Richiedenti, nel 2023 il Consolato Generale d’Italia a Mosca ha trattato 118.000 visti, più di qualsiasi altro consolato presente in Russia. Nei primi 11 mesi del 2024 il numero è aumentato di oltre il 25% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nelle ultime settimane siamo anche riusciti ad abbreviare i tempi di trattazione. […]
Leggi di piùLa Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di piùAcquisizione impronte digitali per visti nazionali di tipo D
Si informa l’utenza che a partire dal giorno 11 gennaio 2025 sarà obbligatoria l’acquisizione delle impronte digitali anche per i visti nazionali di tipo D.
Leggi di piùVisti per turismo
Gentili Richiedenti, nel 2023 il Consolato Generale d’Italia a Mosca ha trattato 118.000 visti, più di qualsiasi altro consolato presente in Russia. Nei primi 7 mesi del 2024 il numero è aumentato del 36% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Siamo consapevoli del fatto che, nonostante il nostro grande sforzo, non riusciamo ancora a […]
Leggi di piùMESSAGGIO DELL’ON. VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ON. ANTONIO TAJANI, IN OCCASIONE DEL 68° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE
La ricorrenza della tragedia del Bois du Cazier, avvenuta l’8 agosto 1956, costituisce un momento chiave nella vita delle comunità italiane nel mondo, quale simbolo del loro straordinario contributo al benessere dei Paesi di accoglienza e del loro sforzo di integrazione attraverso il lavoro. È così per Marcinelle, è così per tutte le altre tragedie […]
Leggi di piùVisto nazionale per motivi familiari
A partire dal 1 giugno 2024, ai familiari stranieri di cittadini italiani o dell’Unione Europea che si trasferiranno in Italia ai fini del ricongiungimento familiare non viene più rilasciato un visto Schengen per turismo/visita famiglia, bensì un visto nazionale della durata di 365 giorni. Il visto è gratuito, dovendosi versare la sola tariffa richiesta dall’agenzia […]
Leggi di piùSPORTELLO PENSIONATI
Dal 26 giugno abbiamo istituito con cadenza regolare lo Sportello Pensionati, un pomeriggio dedicato alle esigenze dei pensionati, ogni secondo e quarto mercoledì del mese, dalle 14:30 alle 16:00. Sarà presente anche un rappresentante del patronato SSAN. Non occorre prenotazione o appuntamento, ma gradiremo comunque un avviso di presenza alla mail sociale.mosca@esteri.it. Allo stesso indirizzo, […]
Leggi di piùInvito festa di fine anno – Scuola Italo Calvino
Gentili Signore e Signori, la Scuola Italiana “Italo Calvino” di Mosca è lieta di invitarvi alla tradizionale festa di fine anno, che quest’anno si svolgerà presso il teatro “Todes”. Gli ospiti sono attesi dalle ore 16.45, lo spettacolo inizierà alle ore 18.00. E’ previsto un rinfresco finale. L’occasione sarà un momento di festa per tutta la comunità […]
Leggi di piùCARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA (CIE) PER I CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO
A partire dal 1 maggio 2024 è possibile per i cittadini italiani iscritti all’AIRE nella circoscrizione del Consolato Generale d’Italia a Mosca prenotare un appuntamento per la raccolta dei documenti e delle impronte digitali che permettono di ottenere la carta d’identità elettronica (CIE) emessa dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Gli appuntamenti sono disponibili a […]
Leggi di più