Il 6 settembre è suonata la prima campanella a Mosca anche per tutti gli alunni della Scuola Paritaria “Italo Calvino”.
Grandi novità attendono i ragazzi italiani e russi che quest’anno frequenteranno, sempre più numerosi, i rinnovati locali della scuola.
I nuovi docenti, arrivati dall’Italia, si affiancheranno al gruppo storico di docenti italiani e russi che ha fatto crescere sia in quantità sia, soprattutto, in qualità una realtà scolastica che ormai si pone come una delle più prestigiose scuole internazionali presenti sul territorio russo.
L’anno scolastico che è appena iniziato, inoltre, si concluderà nel mese di giugno con i primi Esami di Stato del secondo ciclo. Gli studenti dell’ultimo anno del Liceo linguistico, infatti, svolgeranno gli Esami di Stato con una commissione mista (tre docenti italiani saranno nominati dal MAECI) presieduta da un Dirigente scolastico proveniente dall’estero.
Si completa così un percorso di crescita della scuola che adesso è interamente paritaria ed offre un percorso di formazione completo e di sicuro successo.
Alla giornata d’inaugurazione dell’anno scolastico 2017-2018 hanno partecipato, come di consueto, le autorità militari e diplomatiche dell’Ambasciata e del Consolato Italiano.
Il Console Generale Piergabriele Papadia de Bottini ha augurato a tutti ragazzi di affrontare questo percorso scolastico con passione
e tenacia, ricordando la fondamentale importanza della scuola per la crescita personale di ciascuno di noi.
Per i Docenti e gli amministratori della scuola italiana, nonché per i rappresentanti russi del Programma PRIA (Diffusione della lingua italiana in Russia), è stata anche l’occasione per salutare il Console Generale, a fine mandato e di rientro a Roma.