Visto nazionale per motivi familiari
A partire dal 1 giugno 2024, ai familiari stranieri di cittadini italiani o dell’Unione Europea che si trasferiranno in Italia ai fini del ricongiungimento familiare non viene più rilasciato un visto Schengen per turismo/visita famiglia, bensì un visto nazionale della durata di 365 giorni. Il visto è gratuito, dovendosi versare la sola tariffa richiesta dall’agenzia […]
Leggi di piùSPORTELLO PENSIONATI
Dal 26 giugno abbiamo istituito con cadenza regolare lo Sportello Pensionati, un pomeriggio dedicato alle esigenze dei pensionati, ogni secondo e quarto mercoledì del mese, dalle 14:30 alle 16:00. Sarà presente anche un rappresentante del patronato SSAN. Non occorre prenotazione o appuntamento, ma gradiremo comunque un avviso di presenza alla mail sociale.mosca@esteri.it. Allo stesso indirizzo, […]
Leggi di piùInvito festa di fine anno – Scuola Italo Calvino
Gentili Signore e Signori, la Scuola Italiana “Italo Calvino” di Mosca è lieta di invitarvi alla tradizionale festa di fine anno, che quest’anno si svolgerà presso il teatro “Todes”. Gli ospiti sono attesi dalle ore 16.45, lo spettacolo inizierà alle ore 18.00. E’ previsto un rinfresco finale. L’occasione sarà un momento di festa per tutta la comunità […]
Leggi di piùCARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA (CIE) PER I CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO
A partire dal 1 maggio 2024 è possibile per i cittadini italiani iscritti all’AIRE nella circoscrizione del Consolato Generale d’Italia a Mosca prenotare un appuntamento per la raccolta dei documenti e delle impronte digitali che permettono di ottenere la carta d’identità elettronica (CIE) emessa dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Gli appuntamenti sono disponibili a […]
Leggi di piùVisti di studio in Italia
Si informa che, a partire dal corrente mese di marzo, gli studenti internazionali richiedenti visto possono effettuare le pre-iscrizioni presso le istituzioni della formazione superiore attraverso il portale Universitaly (https://www.universitaly.it/). Sono disponibili, sul medesimo portale (https://www.universitaly.it/studenti-stranieri), la Circolare del Ministero dell’università e della ricerca riguardante le procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali […]
Leggi di piùFEDERAZIONE RUSSA: Svolgimento di attività giornalistica nella Federazione Russa. Elezioni presidenziali (15-17 marzo 2024).
In vista delle Elezioni presidenziali che avranno luogo nella Federazione Russa dal 15 al 17 marzo, si ricorda che nella Federazione Russa è proibito lo svolgimento di qualsiasi attività giornalistica (pubblicazioni su giornali e riviste, canali televisivi, siti web, anche amatoriale o a carattere di “blogging”) agli stranieri sprovvisti di apposito visto per giornalisti e […]
Leggi di piùNUOVE SANZIONI PER MANCATA ISCRIZIONE ALL’AIRE
L’iscrizione all’AIRE è un diritto-dovere del cittadino (Legge n. 470/1988, art. 6) e costituisce il presupposto per usufruire dei servizi consolari forniti dalle rappresentanze all’estero e per l’esercizio di importanti diritti. Si evidenzia che la legge n. 213, art.1, comma 242 del 30 dicembre 2023 ha introdotto una sanzione fino a 1.000 euro per ogni […]
Leggi di piùPensioni INPS all’estero – Campagna di accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2024 e 2025
Si informa che l’INPS ha comunicato le modalità di svolgimento e la tempistica, per gli anni 2024 e 2025, del processo di verifica dell’esistenza in vita dei beneficiari di prestazioni pensionistiche che riscuotono all’estero. Per quanto riguarda i pensionati residenti nella Federazione Russa, la campagna si svolgerà nel periodo da marzo 2024 a luglio 2024, […]
Leggi di piùVeicoli con targa estera: nuove regole per la riscossione delle multe per la violazione del Codice della Strada
Il 15 agosto 2023 sono entrate in vigore le modifiche al Codice degli illeciti amministrativi della Federazione Russa nella parte relativa al pagamento di multe da parte di cittadini della Federazione Russa, apolidi, cittadini stranieri, persone giuridiche russe e straniere che hanno commesso illeciti amministrativi sui veicoli registrati in Paesi stranieri. Secondo la nuova redazione […]
Leggi di piùDivieto di entrata in Estonia, Lettonia e Lituania di veicoli privati e commerciali con targa Federazione Russa
Informiamo i connazionali del fatto che le autorità estoni hanno proibito l’ingresso sul proprio territorio di auto con targa russa, anche se registrati a nome di cittadini europei. Analoga misura risulta essere stata presa da parte delle autorità lettoni e lituane.
Leggi di più